Lezioni (online) di Informatica Generale
Classe 3° (Terza) di Istituti Tecnologici - articolazione Informatica
Presentazione generale
Il programma di Informatica Generale di una classe 3° prevede soprattutto due argomenti
fondamentali per costruire
le importanti fondamenta di un intero triennio e di corsi post-diploma, cioè la comprensione della
logica e l'acquisizione dell'abilità a progettare algoritmi per risolvere un qualunque problema.
Non importa molto come poi l'algoritmo viene trascritto sulla carta: può andar bene un pseudocodice oppure
un diagramma a blocchi... quello che è invece fondamentale è l'individuazione di tutti i passi
logici elementari per arrivare a risolvere il problema dato. Quindi una considerevole quantità di esercitazioni
hanno proprio il compito di promuovere lo sviluppo della logica, soprattutto: in questa fase è vivamente consigliato
l'utilizzo di diagrammi di flusso standardizzati, ben strutturati.
Certamente per verificare se l'algoritmo è stato ben progettato e risolve il problema è bene effettuare
una "prova sul campo" che, in questa fase, consiste nella conversione dell'algoritmo ( o meglio
della sua rappresentazione grafica) in un programma eseguible da un computer.
Ecco dunque lo studio del linguaggio di programmazione C++ dapprima nell'approccio di
"programmazione strutturata" e successivamente
utilizzando la metodologia "a oggetti" (programmazione a oggetti)
per realizzare programmi e complesse procedure risolutive
di ogni tupo di problematica.