Classe 3° (Terza) di Istituti Tecnologici articolazione Informatica
Requisiti hardware e software
Per la fruizione di un Corso o di Lezioni di ripasso, per la classe 3° (Terza) sono indispensabili:
Un personal computer - connesso alla rete Internet - con sistema operativo
Windows, oppure MacOs, oppure Linux. Con tutti e tre
i sistemi operativi si riesce ad avere il software necessario anche se con Apple MacOs e con Linux
occorre cercare versioni particolari che spesso sono a livello professionale
e poco 'didattiche'. Per quest'ultima ragione consiglio un sistema operativo Windows per il quale
sono disponibili anche versioni semplificate e vari strumenti didattici.
Se all'inizio il diagramma a blocchi (detto anche successivamente diagramma di flusso) può essere disegnato
anche in modo approssimato o pasticciato su un foglio di carta occorre imparare la redazione dello stesso secondo
precisi canoni e addirittura mediante software appositi.
Uno di questi software per la redazione di diagrammi, che raccomando, è Diagram Designer del quale si può leggere
ed effettuare il download
da questa pagina.
Anche per la scrittura ed il test di programmi scritti in C++ esistono vari ambienti di sviluppo, alcuni dei
quali anche molto sofisticati; personalmente ne raccomando uno molto semplice ed intuitivo, il Dev-C++
del quale si può leggere ed effettuare il download
da questa pagina.
La comunicazione avviene tramite il software Zoom (o eventualmente altri che si rendessero di pari prestazioni),
gratuito, che consente sia la visione in videoconferenza sia la gestione della videata dell'allievo
da parte del docente da remoto (per correzione errori di programmazione, ecc...). Naturalmente è possibile l'invio
di files di vario tipo.