Descrizione :
Notepad++ è molto noto ed utilizzato sopratutto da sviluppatori e
professionisti che lavorano in ambiente Windows.
Notepad++ utilizza delle funzioni base e le API (Win32) di Windows
che lo rendono impossibile da compilare e portare su sistemi Linux.
Per questo alcuni sviluppatori hanno avviato un progetto denominato
Notepadqq per la realizzazione di un clone del famoso Notepad++: il
progetto si basa sul codice sorgente di Notepad++ dal quale sono state rimosse tutte
le varie dipendenze con le API di Microsoft riadattando quindi il tutto
per Linux con un'interfaccia grafica scritta in QT.
Notepadqq è così risultato un editor di testo open source che offre
le stesse funzionalità di Notepad++ compreso il supporto per più diffusi
linguaggi di programmazione e di marcatura.
Tra le tantissime funzionalità presenti in Notepadqq troviamo il supporto
per l'auto-completamento, la possibilità di effettuare ricerche mirate o
sostituire parti di testo attraverso espressioni regolari, la scrittura a
schermo diviso, i segnalibri, la possibilità di evidenziare
le parentesi e l'indentazione ecc...
L'interfaccia grafica, menu e funzionalità ricalcano fedelmente Notepad++
cosi che l'utente non potrà avere difficoltà ad utilizzare il "clone" in Linux.
Notepadqq è disponibile per Ubuntu e derivate in formato '.deb':
qui potete scaricare il pacchetto deb 32-bit e qui
il pacchetto deb a 64-bit. Una volta scaricato basta dare
un doppio click su di esso e confermare l'installazione.
|