Una volta aperto scrivere "sudo apt install wine" (senza virgolette) e premere INVIO; a questo punto vi chiederà la vostra password; scrivetela e premete INVIO (tenete conto che non sarete in grado di vedere la password mentre la scrivete).
Verrà scritta tutta la lista di pacchetti da scaricare (circa 200 MB) e per continuare scrivere "s" (senza virgolette) e premete INVIO.
Durante l'installazione potrebbe apparire la richiesta di accettazione della licenza: premete FRECCIA DESTRA per
selezionare e poi INVIO.
Ora basta aspettare che finisca.
Una volta finito scaricate il file 'diagram_designer.zip', da qui, cliccate col tasto destro del mouse su di esso e scegliete 'Estrai qui'.
Entrate dentro la cartella che si sarà creata con l'operazione di estrazione e fate doppio clic su 'DiagramDesignerSetup1.28.msi': dovrebbe comparire la finestra di Wine.
Dopo un po di secondi si aprirà il setup (il programma di installazione) di Diagram Designer: da qui in poi basterà installare il programma così come si farebbe su un sistema Windows. Quindi seguire le semplici schermate del programma di installazione fino a conclusione.
Per aprire Diagram Designer basterà andare sulla Dash e cercare il programma.
Ed ecco Diagram Designer in funzione !
Se desiderate cambiare le impostazioni di Wine basterà cercare sulla Dash 'Configura Wine' come potete vedere dalla videata seguente. Ma presto forniremo una guida sulla configurazione di Wine e consigli su quali programmi installare (perché molto ben funzionanti sotto Wine) e quali no. Comunque qui sotto avete una panoramica delle sezioni in cui si suddivide la configurazione di Wine.
Ora non Vi resta che procedere all'utilizzo del semplice ed efficiente programma per disegnare 'Diagram Designer'
sotto sistema operativo Linux Ubuntu.
In caso abbiate qualche problema relativo all'installazione di Diagram Designer in ambiente Wine
potete descrivere il problema tramite questo
modulo di contatto.