Gli script Powerbuilder in questa sezione sono di diversa natura:
- script scritti ex-novo dal sottoscritto e derivanti da esigenze effettive dei clienti;
- script rivisti/modificati dal sottoscritto sulla base di script 'open source' disponibili
in internet contenenti però difetti, limiti di funzionalità, ecc...
- script disponibili in internet in altre lingue, dal sottoscritto tradotti in italiano e rivisitati.
Alcuni script sono molto semplici ma interessanti come esercizi per giovani programmatori
che stanno studiando Powerbuilder; altri script sono un po' più complessi e possono essere utilizzati
in software applicativi per clienti finali.
Ogni script è stato testato con le ultime versioni di Powerbuilder 2019R3 e 2022R3.
1 - Impostare stampante predefinita da un elenco Questo semplice script consente di gestire le stampanti (ed in particolare impostare la 'predefinita') senza
assolutamente far intervenire alcuna finestra Windows e quindi il tutto può essere integrato all'interno di un applicativo Powerbuilder
2 - Cancellazione veloce di righe da datawindow Questo script permette di cancellare in modo efficiente le righe di una datawindow
che appaiono su video quindi senza assolutamente toccare le righe del database
3 - Leggere UserName, ComputerName, Path Windows Alcune funzioni di sistema richiamate da script Powerbuilder per ottenere 'Nome del Computer', 'Nome dell'utente
che ha acceduto a Windows', 'nome cartella del sistema op. windows', e 'nome cartella di sistema'.
4 - Passare array e ricevere array da funzione Quando si va a definire una funzione si nota che nell'elenco dei parametri di ritorno NON c'è il tipo 'array' e nemmeno
tra i parametri attuali c'è il tipo 'array'. Come fare dunque a passare un array e a ricevere un array da una funzione?
6 - Generatore di codici QR Questo dimostrativo, commentato in Italiano e scaricabile nelle due versioni, basandosi sulla libreria open source 'QRCoder.dll' e sul wrapper 'QRCodegenerator.dll' realizzato da
Bruce Armstrong, consente la generazione di codici QR, la memorizzazione del codice generato in un file .png e la
visualizzazione del QR in tre modi diversi.